comunicati stampa

Contenuto

La locandina di "Maledetti Architetti" con in sovrimpressione la scritta "RINVIATO"

A seguito della diramazione di un’allerta meteo arancione per domenica 16 novembre, il Comune di Genova ha annullato tutti gli appuntamenti previsti per la giornata di domani nell’ambito della manifestazione Maledetti Architetti.

Seguiranno aggiornamenti sulle modalità di recupero delle visite nel prossimo weekend in base alle disponibilità di apertura dei siti coinvolti.

L'assessore alla Protezione Civile Massimo Ferrante nella Sala Emergenze della Protezione Civile

ATTENZIONE: l'allerta gialla per temporali e piogge diffuse, prevista in origine fino alle 17.59 di sabato 15 novembre, è stata prorogata fino alle 11.59 di domenica 16 novembre quando diventerà di colore ARANCIONE fino alle 20.59, per tornare nuovamente gialla e concludersi alle 21.59.

 

__________________

 

Foto di gruppo nei locali del nuovo centro Start Tappe di via Cravasco 32
Il cartello informativo davanti all'ingresso dei nuovi locali
Il desk all'ingresso dei nuovi locali con la simulazione di un colloquio di lavoro
L 'intervento dell'assessora Lodi nei nuovi locali di via Cravasco
L'assessora al Welfare del Comune di Genova Cristina Lodi

Da oggi il progetto Start Tappe, attivo da giugno 2022 sul territorio comunale per favorire l’inclusione lavorativa a Genova, si espande nel Municipio VII Ponente con l’apertura del Centro di Prossimità e dell’Officina della Cura in via Cravasco 32, a Pra’.

 

L’iniziativa rientra nel più ampio impegno del Comune di Genova, del capofila Agorà Coop e dei partner di enti del Terzo Settore di Start Tappe per:

Premiazione progetto "Genova Street Lab"

L’assessore alla Mobilità sostenibile del Comune di Genova Emilio Robotti ha ritirato ieri sera a Firenze, durante una cerimonia all’Auditorium Fondazione CR, il Premio “Urbanistica 2025” per il progetto “Genova Street Lab”, dedicato alla rigenerazione degli spazi pubblici del quartiere di Sampierdarena, attraverso un innovativo approccio di urbanistica tattica e partecipata.

 

La merce sequestrata in piazza Palermo

Giovedì 13 novembre, la Polizia Locale ha effettuato un intervento durante lo svolgimento del mercato settimanale di piazza Palermo, a seguito della segnalazione di un cittadino. Nello specifico, l’esposto verteva sulla dubbia originalità di capi di abbigliamento posti quotidianamente in vendita presso un banco del mercato.

 

Il Salone di Rappresentanza durante l'intervento del vicesindaco Terrile

“Nuove Energie in Periferia” è il progetto promosso dal Comune di Genova – Assessorato alle Pari Opportunità e realizzato con la società in house Job Centre srl, come partner attuatore, nell’ambito del Fondo Nazionale per le Politiche Migratorie 2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto, avviato nel 2021, ha costruito una rete di relazioni solide tra scuole, famiglie, istituzioni e giovani, producendo risultati in termini di partecipazione e impatto.

 

Grafica con la scritta "Cantieri in città" e le foto a mezzo busto, di spalle, di un operaio e di un'operaia

Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 14 e il 20 novembre, e nei periodi immediatamente successivi, oltre a quanto già annunciato per Sampierdarena a partire da lunedì 17 novembre relativamente ai lavori di adeguamento del Nodo di San Benigno (chiusura di